Organizziamo insieme la

LCOY 2023

Compila il modulo e partecipa alla riunione del 5 maggio!

Si è conclusa l'edizione 2021:

Le sfide della transizione

Si è tenuta online dal 20 al 26 settembre la terza edizione italiana dell’evento organizzato da giovani per i giovani, dedicato ai temi del cambiamento climatico. 

Durante 6 giorni di plenarie, talks e interventi di esperti in vari settori legati alle sfide della transizione da affrontare nei prossimi 10 anni per rimanere entro i + 1,5°C di aumento della temperatura rispetto ai livelli preindustriali, tantissimi giovani da tutta italia hanno partecipato esponendo le proprie idee per formulare nuove proposte che a breve raccoglieremo in un documento di outcomes.

Grazie a tutti per aver partecipato e contribuito insieme a noi al cambiamento!

Illustrazione di Eugenia Chierico

20-26 settembre

LCOY ITALIA 2021:

TRANSIZIONE

L’evento online organizzato da giovani per i giovani, dedicato ai temi del cambiamento climatico.

Nell’edizione 2021 ci si concentrerà sulle sfide della transizione da affrontare nei prossimi 10 anni per rimanere entro i + 1,5°C di aumento della temperatura rispetto ai livelli preindustriali, come suggerito dagli esperti dell’IPCC.

Illustrazione di Eugenia Chierico

Cos'è una LCOY?

Una Local Conference of Youth on Climate change (LCOY) è un evento sostenuto da YOUNGO, la costituente dei giovani e dei bambini alla Conferenza delle Parti (COP) sul Clima delle Nazioni Unite. Rappresenta la versione locale o nazionale della Conference of Youth (COY), che riunisce le istanze di giovani da tutto il pianeta in ambito di cambiamento climatico.

LCOY
2020

Tre giornate di discussione tra giovani ed esperti che si sono tenute interamente online portando alla formulazione di outcomes davvero interessanti…

LCOY
2019

Nella prima edizione, tenutasi in presenza a Firenze all’interno del Palagio di Parte Guelfa e a Palazzo Strozzi Sacrati nell’ottobre 2019, sono stati…

Le LCOY negli anni

La storia delle LCOY italiane inizia nel 2019 con la prima conferenza tenutasi a Firenze, mentre la seconda edizione nel 2020 si è svolta in modalità online. Durante queste edizioni sono stati coinvolti giovani provenienti da tutta Italia, portando a proposte davvero valide e interessanti.

Il team di LCOY Italia

Siamo un gruppo di giovani, studenti e lavoratori, provenienti da varie parti d’Italia e da diversi ambiti di interesse.

Abbiamo scelto di entrare nella rete delle Local COY (Conference Of Youth on climate change) perché vogliamo dare il nostro contributo alla lotta contro la crisi climatica, per aumentare il dibattito nazionale sul tema e trovare il modo di portare la voce dei giovani italiani nel dibattito internazionale.

Domande o dubbi?

Se hai ancora domande o dubbi sul funzionamento di LCOY o sull’evento 2021 puoi sempre contattarci, ma ti consigliamo di consultare prima la nostra sezione F.A.Q.

ISCRIVITI

Iscriversi è semplice e veloce, ti basta compilare il modulo online dopo aver letto il programma e scelto il tavolo di lavoro che più ti interessa.

CONTATTACI

Se hai domande o dubbi a cui non hai trovato risposta o vuoi comunicare direttamente con il nostro team, trova qui il modo più comodo per contattarci.

ISCRIVITI

Iscriversi è semplice e veloce, ti basta compilare il modulo online dopo aver letto il programma e scelto il tavolo di lavoro che più ti interessa.

CONTATTACI

Se hai domande o dubbi a cui non hai trovato risposta o vuoi comunicare direttamente con il nostro team, trova qui il modo più comodo per contattarci.

Local Conference of Youth on Climate Change Italia

Che cos’è un LCOY?

Una Local Conference of Youth on Climate change (LCOY) è un evento sostenuto da YOUNGO, la costituente dei giovani e dei bambini alla Conferenza delle Parti (COP) sul Clima delle Nazioni Unite. Rappresenta la versione locale o nazionale della Conference of Youth (COY), che riunisce le istanze di giovani da tutto il pianeta in ambito di cambiamento climatico.