Online | 11-12-13 DICEMBRE 2020

LCOY 2020

L’emergenza posta dal Covid-19 ha reso sempre più evidente il legame fra la pressione esercitata dalle attività umane sull’ambiente e gli impatti sulla nostra salute. Pertanto, la LCOY2020 si è posta di approfondire le connessioni esistenti fra cambiamenti climatici e salute, e il modo in cui le città possono diventare parte integrante delle soluzioni per affrontare le sfide correlate a questi temi.

Il tema generale affrontato è stato infatti “Clima e Salute: sfide per le città di domani” con particolare focus su:
– Clima e alimentazione
– Clima ed emissioni in atmosfera
– Clima e acqua
– Clima e salute mentale

Speakers

fantastici

Per giovani

più di 100!

4 focus tematici

di interesse globale

Outcomes

a livello locale e internazionale

Online | 11-12-13 DICEMBRE 2020

LCOY 2020

L’emergenza posta dal Covid-19 ha reso sempre più evidente il legame fra la pressione esercitata dalle attività umane sull’ambiente e gli impatti sulla nostra salute. Pertanto, la LCOY2020 si è posta di approfondire le connessioni esistenti fra cambiamenti climatici e salute, e il modo in cui le città possono diventare parte integrante delle soluzioni per affrontare le sfide correlate a questi temi.

Il tema generale affrontato è stato infatti “Clima e Salute: sfide per le città di domani” con particolare focus su:
– Clima e alimentazione
– Clima ed emissioni in atmosfera
– Clima e acqua
– Clima e salute mentale

Speakers

fantastici

Per giovani

più di 100!

4 focus tematici

di interesse globale

Outcomes

a livello locale e internazionale

OUTCOMES 2020

Al centro degli obiettivi della LCOY c’è la formulazione di proposte come prodotto dei tavoli di lavoro composti dai giovani partecipanti, outcomes che poi i volontari della LCOY condivideranno con diversi stakeholders tra i quali istituzioni ed enti nazionali e locali per la loro possibile attuazione.

Per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti il documento di outcome che è stato elaborato da tutti i giovani che hanno partecipato a questa edizione 2020 di LCOY Italia in modo da renderlo accessibile e consultabile liberamente al fine di promuovere e condividere le idee che ne sono scaturite. 

Speakers

illuminanti

Per giovani

più di 200!

4 focus tematici

di attualità

Outcomes

locali, nazionali e internazionali

A Firenze | 25 - 26 - 27 Ottobre

LCOY 2019

Nella prima edizione, tenutasi in presenza a Firenze all’interno del Palagio di Parte Guelfa e a Palazzo Strozzi Sacrati sono stati affrontati 4 temi da cui sono state tratte le prime proposte contenute nel documento di outcome 2019.

Questi focus tematici sono:
– Alimentazione e agricoltura
– Cambiamento climatico e questioni sociali
– Risorse naturali, resilienza e clima
– Stili di vita sostenibili

OUTCOMES 2019

Anche per la prima edizione, presentiamo gli outcomes elaborati dai vari tavoli di lavoro su tre livelli, da un contesto internazionale più ampio fino a quello locale, delle singole città o comuni italiani.

Il team LCOY ITALIA è convinto che la collaborazione con altre realtà possa rendere l’evento non circoscritto a se stesso ma collegato alle diverse iniziative che rispecchiano i suoi stessi ideali.

La pensi anche tu come noi?

Local Conference of Youth on Climate Change Italia

Che cos’è un LCOY?

Una Local Conference of Youth on Climate change (LCOY) è un evento sostenuto da YOUNGO, la costituente dei giovani e dei bambini alla Conferenza delle Parti (COP) sul Clima delle Nazioni Unite. Rappresenta la versione locale o nazionale della Conference of Youth (COY), che riunisce le istanze di giovani da tutto il pianeta in ambito di cambiamento climatico.