LCOY ITALIA 2020:

il TEAM

Siamo un gruppo di giovani, studenti e lavoratori, provenienti da varie parti d’Italia e da diversi ambiti di interesse.

Abbiamo scelto di entrare nella rete delle Local COY (Conference Of Youth on climate change) perché vogliamo dare il nostro contributo alla lotta contro la crisi climatica, per aumentare il dibattito nazionale sul tema e trovare il modo di portare la voce dei giovani italiani nel dibattito internazionale.

Team LCOY 2020 - Giulia Nardi

GIULIA

Mi occupo di chimica sostenibile.

Ho Deciso di dare il mio contributo per organizzare l’edizione della LCOY di quest’anno perché credo fortemente che unire partecipazione attiva e giovani porti a risultati concreti.

Team LCOY 2020 - Yo Nishimura

YO

Mi occupo di cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile, focalizzandomi sui progetti per la gestione delle risorse naturali e per la protezione delle società e dell’ambiente. Ho esperienza presso varie agenzie delle Nazioni Unite.

“Quando il ghiaccio si scioglie, diventa acqua e scorre ovunque”

Team LCOY 2020 - Pietro Spataro

PIETRO

Sono specializzato in Mitigazione e Adattamento al Climate Change, GHG emissions e sostenibilità. Sono appassionato di progetti di educazione, responsabilizzazione e empowerment dei giovani.

Ho deciso di far parte del team proprio per far alzare la voce ai giovani e dargli la consapevolezza che possono fare la differenza.

Team LCOY 2020 - Lisa Capretti

LISA

Sono una dottoranda in economia dello sviluppo e mi interesso di sviluppo sostenibile.

Partecipo all’organizzazione della LCOY 2020 per la seconda volta, per continuare a dare spazio ai giovani nella lotta al cambiamento climatico. Credo che il loro contributo sia fondamentale per diffondere stili di vita e politiche sostenibili!

Team LCOY 2020 - Luca

LUCA

Studio ingegneria ambientale e nel tempo libero mi piace organizzare eventi culturali ed ecologisti, per questo collaboro con diverse associazioni.

Faccio parte del team LCOY Italia 2020 perché, oltre a impegnarmi per qualcosa in cui credo, è anche divertente!

Team LCOY 2020 - Sibilla Montanari

SIBILLA

Vengo dalle Marche, sono una dottoranda in Scienze della Formazione all’Università Ca’ Foscari di Venezia e mi occupo di formazione e modelli organizzativi.

“Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato”

Albert Eintstein

Team LCOY 2020 - Houda Khtiri

HOUDA

Sono laureata in ingegneria energetica e nucleare. Partecipo a LCOY 2020 perché ho un forte interesse per la sostenibilità ambientale e vorrei contribuire a combattere i cambiamenti climatici.

“Be part of the Solution – not part of the Pollution.”

Team LCOY 2020 - Luca Macri

LUCA

Sono assegnista di ricerca presso il Politecnico di Milano, dove mi occupo di design e innovazione di sistema per la sostenibilità. Trovo in LCOY Italia un’occasione unica per dare voce ai giovani e alle loro competenze, verso un futuro più equo per tutti. “Education is the most powerful weapon which you can use to change the world” Nelson Mandela
Team LCOY 2020 - Elisabetta Reyneri

ELISABETTA

Mi sono laureata in Diritto dell’Ambiente e oggi mi occupo di questioni legali relative all’inquinamento atmosferico nelle nostre città. Quest’anno faccio parte del team LCOY perché, secondo me, non c’è niente di più importante ed urgente che affrontare la crisi climatica.

“Siamo la prima generazione a subire gli effetti del cambiamento climatico e siamo l’ultima generazione che può fare qualcosa per combatterlo”.

Barack Obama

Team LCOY 2020 - Matteo

MATTEO

Sono laureato in biotecnologie ambientali e in scienze forestali e ambientali. Partecipo a LCOY 2020 perché ho una grande passione per la sostenibilità ambientale e la divulgazione scientifica. Microalghe, novel food e agricoltura sostenibile sono i miei più grandi interessi.

“I think having land and not ruining it is the most beautiful art that anybody could ever want to own.”

Andy Warhol

Team LCOY 2020 - Sere

SERENA

Vengo dalla Sardegna, sono una laureanda in Biotecnologie Ambientali e appassionata di economia circolare. Ho la fortuna di collaborare per il secondo anno all’organizzazione della Local COY Italiana e di apprezzare quanto i giovani di questo Paese abbiano voglia di mettersi in gioco per farsi sentire e per provare a cambiare le cose.

“Only good vibes”

Team LCOY 2020 - Paria

PARIA

Mi sono laureata in Disegno Industriale e lavoro nell’ambito di youth empowerment e l’attivismo attivo. Quest’anno faccio parte del team LCOY e sono felice di portare avanti questo progetto insieme agli altri ragazzi del team.

 “The earth has music for those who listen.”

William Shakespeare

Team LCOY 2020 - Silvia_Valentini

SILVIA

Mi sono specializzata in economia e politica ambientale e mi interesso di politiche sul clima e di sostenibilità alimentare. Partecipo all’organizzazione di LCOY 2020 perché ritengo che sia una bellissima opportunità per dar spazio e voce alle prospettive e proposte dei giovani su clima e sostenibilità.

È fondamentale che i giovani siano protagonisti delle scelte che determineranno il loro futuro!

Team LCOY 2020 - Virginia

VIRGINIA

Mi occupo di cooperazione internazionale per lo sviluppo e le emergenze umanitarie.

Tutelare il benessere del pianeta è il primo passo per tutelare l’intera umanità.

Credo che ogni persona abbia il potere di cambiare il mondo attraverso le piccole azioni quotidiane

“A dreamer is a winner who never gives up”

Team LCOY 2020 - Lodovica_Cattani

LODOVICA

Faccio attivismo per l’ambiente dal 2013 e mi sono laureata ad un master in Sviluppo sostenibile, geopolitica delle risorse e studi artici. Seguo i lavori di YOUNGO dal 2019 dove partecipo nel gruppo di lavoro delle LCOY e attualmente sono coinvolta nell’organizzazione della global Conference of Youth (COY16) che si terrà qualche giorno prima della COP26.

“Ora l’acqua può scorrere o può schiantarsi. Sii acqua, amico mio.” – Bruce Lee

Team LCOY 2020 - Margherita_Bellanca

MARGHERITA

Sono laureata in Economia dello Sviluppo e sono ora dottoranda in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici a Venezia, occupandomi in particolare di rapporto tra politiche climatiche e disugualianza.  Dato l’interesse per i negoziati sul clima e l’attivismo politico che ho sempre avuto, ho trovato in LCOY un’iniziativa stimolante per me e gli altri.

“The global environment is our common home, but not everyone lives in the same room.” – James K. Boyce

È il tuo momento!

UNISCITI

Sei giovane e interessato a prendere parte nel dibattito sui temi del cambiamento climatico?

Hai tra i 18 e i 35 anni? Tieni all’ambiente e al pianeta e sei interessato a costruire un futuro radioso?

oppure

PARTECIPA

LCOY 2021 ti sta aspettando!

Se anche tu sei interessato a prendere parte al cambiamento, ci sono molte cose che puoi fare insieme a LCOY!

È il tuo momento!

UNISCITI​

Sei giovane e interessato a prendere parte nel dibattito sui temi del cambiamento climatico? Hai tra i 18 e i 35 anni? Tieni all’ambiente e al pianeta e sei interessato a costruire un futuro radioso?

oppure

PARTECIPA

LCOY 2021 ti attende! 

Iscriversi è semplice e veloce, ti basta compilare il modulo online dopo aver letto il programma e scelto il tavolo di lavoro che più ti interessa.

Local Conference of Youth on Climate Change Italia

Che cos’è un LCOY?

Una Local Conference of Youth on Climate change (LCOY) è un evento sostenuto da YOUNGO, la costituente dei giovani e dei bambini alla Conferenza delle Parti (COP) sul Clima delle Nazioni Unite. Rappresenta la versione locale o nazionale della Conference of Youth (COY), che riunisce le istanze di giovani da tutto il pianeta in ambito di cambiamento climatico.

CONTATTACI

Invia una email a lcoyinitalia@gmail.com

SEGUICI SU