LCOY ITALIA 2021:

il TEAM

Siamo un gruppo di giovani attivisti e professionisti che si interessano ai problemi inerenti al cambiamento climatico e che hanno il desiderio comune di responsabilizzare i giovani e far sentire le loro voci.

Abbiamo scelto di entrare nella rete delle Local COY (Conference Of Youth on climate change) perché vogliamo dare il nostro contributo alla lotta contro la crisi climatica, per aumentare il dibattito nazionale sul tema e trovare il modo di portare la voce dei giovani italiani nel dibattito internazionale.

Team LCOY 2021 - Lisa Capretti

LISA

SDGs:challenge
accepted

Sono una dottoranda in economia dello sviluppo e mi interesso di sviluppo rurale sostenibile in Africa. Partecipo ancora una volta all’organizzazione della LCOY 2021 per continuare a dare spazio ai giovani nella lotta al cambiamento climatico. Credo che il loro contributo sia fondamentale per diffondere stili di vita e politiche sostenibili!

“La nostra sfida è la trasformazione”

– Ban Ki-moon

Team LCOY 2021 - Gaia Vergari

GAIA

CREATIVE
DESIGNER

Laureata in Design a Firenze, lavoro come freelance a nei settori della Comunicazione, Grafica e Web, cercando di riservare una particolare attenzione a progetti legati alla sostenibilità ambientale e sociale e al futuro che come giovane designer ho cura di aiutare a progettare. Devo a LCOY la possibilità di raccontare in questo sito il bellissimo lavoro che tanti giovani italiani stanno portando avanti con passione.

“Tratta bene la terra. Non te l’hanno data in dono i tuoi genitori, sono i tuoi figli che te l’hanno data in prestito.” – Daisaku Ikeda

Team LCOY 2021 - Pietro Spataro

PIETRO

climate
positivist

Sono il fondatore di Risearth, una startup green, e sono specializzato in Mitigazione e Adattamento al Climate Change, GHG emissions e carbon market. Sono appassionato di progetti di educazione e empowerment dei giovani e faccio parte del team organizzativo della Local COY Italiana per il secondo anno consecutivo.

“Non sei obbligato a vincere. Sei obbligato a continuare a provare.” – Jason Mraz

Team LCOY 2021 - Gabriele Mancioppi

GABRIELE

POLLICE
VERDE

Laureato in Giurisprudenza, da oltre 1 anno lavoro in banca. La mia passione verso la coltivazione e la cura della terra mi ha spinto ad entrare a far parte della famiglia LCOY Italia per dare un contributo concreto nella lotta al cambiamento climatico.

“Siamo all’inizio di un’estinzione di massa. E tutto ciò di cui voi parlate sono soldi e favole di eterna crescita economica? Come vi permettete?” – Greta Thunberg

Team LCOY 2021 - Giulia Nardi

GIULIA

Sustainable
chemist

Laureata magistrale in chimica sostenibile. Collaboro con diverse realtà che si occupano di sostenibilità e di far fronte al cambiamento climatico.

Credo fortemente che unire partecipazione attiva e giovani porti a risultati concreti, ragione per cui faccio parte del team organizzativo della LCOY dal 2020.

Team LCOY 2021 - Sibi Montanari

SIBILLA

Amante della
ricerca

Vengo dalle Marche, sono una dottoranda in Scienze della Formazione all’Università Ca’ Foscari di Venezia e mi occupo di formazione e modelli organizzativi.

“Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato” – Albert Eintstein

Team LCOY 2020 - Luca Macri

LUCA

Wannabe Eco-Service Designer

Sono Service Designer e Research Fellow presso il Politecnico di Milano, dove mi occupo di innovazione di sistema per la sostenibilità. Trovo in LCOY un’occasione unica per dare voce ai giovani e alle loro competenze, verso un futuro più equo per tutti.

“Education is the most powerful weapon which you can use to change the world” – Nelson Mandela

Team LCOY 2021 - Anna Gillini

ANNA

NATURE
LOVER

Laureata in scienze biologiche e appassionata di conservazione delle specie animali e vegetali. Faccio parte del team LCOY perché credo che una maggior sensibilizzazione e coinvolgimento dei giovani possano contribuire ad un futuro migliore e più sostenibile.

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” – Mahatma Gandhi

Team LCOY 2021 - Elisabetta Reyneri

ELISABETTA

INGUARIBILE
OTTIMISTA

Laureata in Diritto dell’Ambiente, oggi lavoro a Milano dove mi occupo principalmente di difendere il diritto di tutti di respirare aria pulita. E’ il secondo anno che faccio parte del team LCOY perché, secondo me, non c’è niente di più importante ed urgente che affrontare la crisi climatica.

“Siamo la prima generazione a subire gli effetti del cambiamento climatico e siamo l’ultima generazione che può fare qualcosa per combatterlo” – Barack Obama

Team LCOY 2021 - Matteo Varuni

MATTEO

Spirulina lover

Sono laureato in biotecnologie ambientali e in scienze forestali e ambientali. Partecipo a LCOY 2020 perché ho una grande passione per la sostenibilità ambientale e la divulgazione scientifica. Microalghe, novel food e agricoltura sostenibile sono i miei più grandi interessi.

“I think having land and not ruining it is the most beautiful art that anybody could ever want to own.” – Andy Warhol

Team LCOY 2021 - Francesca Marietti

FRANCESCA

SUSTAINABILITY
FAN

Laureata in Politica, Filosofia ed Economia, da ormai quasi tre anni mi occupo di sostenibilità, focalizzandomi principalmente su materie prime e filiere produttive sostenibili. Quest’anno faccio parte del Team LCOY Italia perché credo che noi giovani adulti abbiamo il diritto (e la responsabilità) di essere partecipi e propositivi dato che è in gioco il nostro futuro!

“Our house is on fire” – Greta Thunberg

Team LCOY 2021 - Irene Delfanti

irene

TRANSITION DESIGNER

Sono una laureanda al Master di Design For Change all’università di Edimburgo ma il mio percorso di studi mi ha portato dalla scienza al teatro.
Estenuante supportatrice delle voci indigene all’interno del panorama internazionale leggo le crisi come un’opportunità non solo di cambiamento ma anche di miglioramento.

LCOY è un’opportunità per dimostrare la forza dei giovani quando cooperando cercano soluzioni concrete ai problemi dell’attualità e per questo ne faccio parte.

Team LCOY 2020 - Silvia_Valentini

SILVIA

SUSTAINABILITY
PROMOTER

Mi sono specializzata in economia e politica ambientale e mi interesso di politiche sul clima e di sostenibilità alimentare. Partecipo all’organizzazione di LCOY 2020 perché ritengo che sia una bellissima opportunità per dar spazio e voce alle prospettive e proposte dei giovani su clima e sostenibilità. È fondamentale che i giovani siano protagonisti delle scelte che determineranno il loro futuro!

Team LCOY 2020 - Margherita_Bellanca

MARGHERITA

Climate activist

Sono laureata in Economia dello Sviluppo e sono ora dottoranda in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici a Venezia, occupandomi in particolare di rapporto tra politiche climatiche e disugualianza.  Dato l’interesse per i negoziati sul clima e l’attivismo politico che ho sempre avuto, ho trovato in LCOY un’iniziativa stimolante per me e gli altri.

“The global environment is our common home, but not everyone lives in the same room.” – James K. Boyce

Team LCOY 2021 - Lodovica Cattani

LODOVICA

Environmental justice advocate

Attivista per l’ambiente dal 2013, mi dedico all’advocacy per il clima e al dialogo tra i giovani e i diversi stakeholders. Seguo i lavori di LCOY Italia dalla prima edizione dove sono stata una partecipante e attualmente sono anche coinvolta nell’organizzazione della UN Conference of Youth on Climate change (COY16) che si terrà qualche giorno prima della COP26.

“Ora l’acqua può scorrere o può schiantarsi. Sii acqua, amico mio.” – Bruce Lee

Team LCOY 2021 - Giulia Gasparri

GIULIA

Appassionata di clima e salute

Laureata in politica ambientale e relazioni internazionali, lavoro attualmente per la Partnership for Maternal, Newborn and Child Health dove mi occupo di governance e relazioni esterne. All’interno della Partnership sono anche responsabile del portfolio sulla crisi climatica e le conseguenze per la salute delle donne, bambini e adolescenti.

La mia passione e ricerca sul ruolo dei giovani nella lotta contro il cambiamento climatico e il diritto alla salute mi hanno spinto a far parte del team LCOY.

“A ruined planet cannot sustain human lives in good health. A healthy planet and healthy people are two sides of the same coin.” – Dr. Margaret Chan

Team LCOY 2021 - Michele Brusutti

MICHELE

FAROLOGO
sostenibile

Ho studiato allo IUAV di Venezia, sono architetto, content designer, percussionista, falegname, problem creator e problem solver.

Sono notevolmente interessato al rapporto tra esseri umani e come questo sia influenzato e influenzi la Natura; ambisco a costituire una piattaforma tanto virtuale quanto fisica per la condivisione, la promozione e la co-progettazione di esperienze di sostenibilità capaci di soddisfare simultaneamente esigenze antropiche e naturali.

“Attenzione! Qui e ora!” – Mynah, A. Huxley

Team LCOY 2021 - Gloria Sdanganelli

GLORIA

LEGAL
EXPERT

Avvocato e dottoranda di ricerca all’Università di Torino. Mi occupo di diritto amministrativo nazionale ed europeo.

Seguo LCOY dal 2020 e dal 2021 ho deciso di dare un supporto in prima persona; credo davvero che l’unione sia la forza e che il cambiamento necessario debba essere supportato da tante competenze e provenienze diverse verso un obiettivo comune.

Team LCOY 2021 - Greta Lanni

GRETA

Professional Dreamer

Vengo da Milano. Sono produttrice e musicista, studentessa presso il CPM Music Institute.
La salvaguardia dell’ambiente è sempre stata, assieme alla musica, una mia grande passione.
Credo fortemente che chiunque possa fare la sua parte e che le voci di tutt*unite, possano dare vita a un bellissimo coro che parli di cambiamento.

“If you can dream it, you can do it”

Team LCOY 2020 - Sere

SERENA

biotecnologa ambientalista

Laureata magistrale in Biotecnologie Ambientali all’università di Firenze, sono appassionata di economia circolare e collaboro col team LCOY dal 2019.

“Only good vibes”

Team LCOY 2021 - Matteo Lepri

matteo

WORLD
LOVER

Laureato in Relazioni Internazionali e Studi Europei a Firenze, cerco di analizzare come il cambiamento climatico abbia un ruolo centrale nell’equilibrio geopolitico tra le grandi potenze. Attualmente lavoro nel campo della formazione. Credo nella condivisione delle idee e in una divulgazione che parte dal basso.

Penso che il cambiamento climatico debba essere affrontato da molteplici punti di vista e LCOY rappresenta lo strumento ideale.

“Think global, act local”

Team LCOY 2021 - Martina Alesse

martina

Appassionata di sostenibilità

Sono laureanda in Sviluppo Sostenibile con un particolare interesse per la protezione ambientale. Faccio parte di LCOY perché ritengo importante rafforzare la partecipazione e la visione dei giovani riguardo il cambiamento climatico.

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”

Team LCOY 2021 - Paolo Marasco

paolo

ROVER
GREEN

Sono laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie e lavoro come Borsista di Ricerca presso lo STAR Facility Centre, Centro di Ricerca incentrato sulla “Bioraffineria”. La Bioraffineria cerca di sostituirsi alla Raffineria petrolchimica estraendo composti di elevato valore dagli scarti vegetali.

Fin da ragazzo il problema del cambiamento climatico ha sollecitato interesse in me sentendomi in prima persona chiamato in causa, ed oggi, LCOY mi offre la possibilità di contribuire nel mio piccolo al cambiamento Green.

“Procurate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato” – Robert Baden-Powell

Team LCOY 2021 - Michelangelo Mattei

Michelangelo

Uno come tanti, ma in modo sostenibile

Dopo gli studi in giurisprudenza tra Firenze e Parigi, ho seguito un master in sviluppo sostenibile, geopolitica delle risorse e studi artici a Roma. La mia passione per l’ambiente mi ha spinto a partecipare alla LCOY, dove ho trovato un gruppo unito e motivato di giovani che seguono insieme il percorso giusto per cercare di fare la differenza. 

“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.”

È il tuo momento!

UNISCITI

Sei giovane e interessato a prendere parte nel dibattito sui temi del cambiamento climatico?

Hai tra i 18 e i 35 anni? Tieni all’ambiente e al pianeta e sei interessato a costruire un futuro radioso?

oppure

PARTECIPA

LCOY 2021 ti attende! 

Iscriversi è semplice e veloce, ti basta compilare il modulo online dopo aver letto il programma e scelto il tavolo di lavoro che più ti interessa.

È il tuo momento!

UNISCITI​

Sei giovane e interessato a prendere parte nel dibattito sui temi del cambiamento climatico? Hai tra i 18 e i 35 anni? Tieni all’ambiente e al pianeta e sei interessato a costruire un futuro radioso?

oppure

CONTATTACI

LCOY 2021 ti attende! 

Iscriversi è semplice e veloce, ti basta compilare il modulo online dopo aver letto il programma e scelto il tavolo di lavoro che più ti interessa.

Local Conference of Youth on Climate Change Italia

Che cos’è un LCOY?

Una Local Conference of Youth on Climate change (LCOY) è un evento sostenuto da YOUNGO, la costituente dei giovani e dei bambini alla Conferenza delle Parti (COP) sul Clima delle Nazioni Unite. Rappresenta la versione locale o nazionale della Conference of Youth (COY), che riunisce le istanze di giovani da tutto il pianeta in ambito di cambiamento climatico.

CONTATTACI

Invia una email a lcoyinitalia@gmail.com

SEGUICI SU